Vai al contenuto

VASCO RONDE 2025- le salite

sabato 3 maggio 2025 – Monastero di Vasco –

Gara ciclistica per amatori aperta a tutti gli enti della consulta + FCI
PROVA del CAMPIONATO PROVINCIALE MONTAGNA ACSI dell’anno in corso

La CRONOSCALATA1 percorre tutta “via Bertolini Sottani” e parte dall’incrocio con la SP271 località Niere. Nei primi 600 metri presenta due rampe in successione che raggiungono pendenze anche del 14%, per poi scendere di qualche metro e riprendere subito a salire con valori compresi fra il 6 e il 9% e arrivando al primo chilometro, abbondante, al bivio “Bertolini sottani”. Da qui tende a destra, spiana per qualche decina di metri e poi scende decisamente oltre “bivio Pagliani” . Al chilometro 1,700 uno strappo all’11% porta al tratto pianeggiante che transita fra le case Marenchi fino al Santuario Madonna della Lame a 2500 metri dalla partenza. Ora la strada riprende a salire con pendenze importanti che raggiungono punte del 16% al culmine del tornante destro, per subito ritornare quasi in piano per un duecento metri. Raggiunge le prime case della frazione Alma con un tratto nel bosco al 14% prima di cambiare decisamente direzione .
Dopo l’inversione a sinistra spiana per qualche decina di metri, ma quando inizia il guard-rail riprende a salire e affronta una “S” con pendenze del 14-15%. Siamo negli ultimi 500 metri della cronoscalata; superata la “S” si sale al 7-8 %, ma negli ultimi 250 metri ripresenta valori del 14-15% che si azzereranno solo al termine della CRONOSCALATA, in corrispondenza del palo della luce.
Durante la VascoRonde è’ previsto un PUNTO ACQUA 200metri oltre l’ARRIVO

La CRONOSCALATA2 parte da via Vecchia di Frabosa poco oltre l’incrocio con la SP271 per poi svoltare a destra al primo incrocio e risalire tutta via Morere. Nel tratto centrale si affrontano un paio di strappi con pendenze oltre il 16% . Si affronta, infine, un lungo traverso panoramico che va ad incrociare la via di cresta che giunge da Mondovì. Si svolta a destra e si termina la salita ai piedi della chiesa di San Lorenzo dove è posto l’arrivo.

IL RITROVO potrà essere raggiunto svoltando a destra in discesa fra le case di Vasco.

Scarica qui la traccia per la ricognizione del percorso VASCORONDE

vedi anche regolamento , cos’è la Vasco Ronde e come si svolgerà
Per informazioni e chiarimenti scrivere a info@movabike.org oppure contattare Gino al 3478752137 .