Vai al contenuto

VASCO RONDE -come si svolgerà

LA GARA E’ STATA ANNULLATA – comunque ecco come si svolgerà nel 2024

L’ordine di partenza corrisponderà all’ORDINE D’ISCRIZIONE-
(Primo iscritto sarà il n.1, secondo iscritto sarà il n.2, ecc.)

La partenza del NUMERO 1 sarà data alle ore 19,01 da Località NIERE – START CS1 -;
seguiranno gli altri iscritti secondo l’INTERVALLO (1 min. o 30 sec) deciso dalla DIREZIONE GARA
La partenza del primo concorrente sarà preceduta dalla vettura “INIZIO CORSA”.
La partenza dell’ultimo concorrente sarà seguita dalla vettura di “FINE CORSA”

Al termine del tratto cronometrato i corridori non dovranno attendere alcuna vettura dell’organizzazione che li scorti o che li accompagni fino alla successiva CRONOSCALATA;
potranno percorrere il tratto di trasferimento su strada aperta al traffico seguendo le numerose frecce giallo/nere e giungere facilmente alla seconda partenza.
E’ previsto un PUNTO ACQUA 200metri oltre l’ARRIVO della CS1 per evitare che i corridori si fermino poco oltre la linea d’arrivo creando assembramenti e per agevolarli a non portarsi una borraccia piena in bicicletta.
Potranno gettare la bottiglietta vuota in un bidone apposito vicino al punto acqua oppure all’altro che sarà sistemato presso lo START CS2.
Come da REGOLAMENTO dallo START CS1 il concorrente avrà a disposizione un TEMPO MASSIMO di 45 minuti per raggiungere la partenza del 2° settore cronometrato – START CS2 – in via Morere;
per questo a ogni concorrente, all’atto dell’Iscrizione, insieme al numero di gara sarà consegnato un cartellino “promemoria” del tempo massimo.
La distanza da percorrere è di km 9,3 di cui km 4,2 di CRONOSCALATA ; è dunque prevedibile che i corridori giungano al CS2 anche molto prima del loro tempo massimo.
Si prevede che il primo corridore possa presentarsi al CS2 sicuramente entro le 19.30, orario entro cui i Giudici di gara saranno sicuramente a disposizione.
La prima partenza allo START CS2 sarà data, comunque, solo dopo il transito della vettura “INIZIO CORSA”.
Le partenze allo START CS2 non avverrano in ordine di numerazione crescente, ma in base all’’arrivo dei concorrenti che potranno giungere in ordine sparso pur rimanendo dentro il loro tempo massimo; (dunque potrà accadere, ad esempio, che il numero 3 venga fatto partire prima del numero 1 solo perché è giunto qualche minuto prima. )

– SISTEMA DI CRONOMETRAGGIO –

Per il settore CS1 sarà a cura del CCCCUNEO
con la presenza di Giudici di gara che faranno partire i concorrenti in ordine numerico crescente secondo l’intervallo di tempo (60 o 30 secondi) deciso dalla Direzione di Gara .
All’arrivo il Giudice di gara registrerà il tempo impiegato da ciascun concorrente.
Per il settore CS2 sarà a cura della MOVA BIKE e del CCCCUNEO
Il Giudice dello START CS2 potrà far partire i concorrenti man mano che si presenteranno e ad intervalli variabili fra il minuto intero o il mezzo minuto
Il Giudice registrerà sul CRONOLOGICO START CS2 Il numero del concorrente e l’ora di partenza nel formato 00h 00min 00sec.
Il Giudice di ARRIVO CS2 registrerà sul CRONOLOGICO ARRIVO CS2 il numero del concorrente e l’ora di transito nel formato 0h 00min 00sec,00
Tutti i dati saranno riportati a termine gara su un foglio di calcolo che fornirà per ogni concorrente:
il tempo impiegato in ogni settore, il tempo totale dei due settori.
Il foglio di calcolo fornirà, inoltre, la classifica generale e le classifiche di categoria

PREVISIONE ORARIO SVOLGIMENTO per 60 iscritti:
START CS1 dalle ore 19,01 alle ore 20,01 per partenze ogni minuto;
dalle ore 19,01 alle 19,31 per partenze ogni 30 secondi;
START CS2 dalle ore 19,30 alle ore 20,30 per partenze ogni minuto;
dalle ore 19,30 alle ore 20,00 per partenze ogni 30 secondi.

Per informazioni e chiarimenti inerenti le norme specifiche di questo regolamento contattare GINO BORELLO al numero 3478752137 o scrivere a info@movabike.org o info@ginobike.it